vai al contenuto vai al menu principale

Chiesa Parrocchiale dell'Assunta

Chiesa parrocchiale Nostra Signora Assunta

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Monumento Caduti, 1
Modalità di accesso L'accesso è libero
L'attuale chiesa parrocchiale è dedicata, come l'antica, a Maria S.S. Assunta in Cielo. Grandiosa e monumentale, è situata a fianco della strada statale (antica strada Napoleonica).
Venne costruita tra il 1895 e il 1897 in stile rinascimentale.

Ai primi di maggio del 1895 si tracciarono le fondamenta sopra il disegno dell'architetto Antonio Cuore di Monastero Bormida.
Il 29 Agosto 1897 venne aperta al culto e consacrata dai Vescovi Monsignor Pietro Balestra, vescovo di Acqui Terme e da Monsignor D'Affra, vescovo di Ventimiglia.
Vi si annovera, tra l'altro, un artistico coro, composto in parte da specchi e schienali di legno d'America, levigati e lucidati a vernice, rilevati da una sala reale e coordinati su disegno di Thea Alessandro; i sedili per parati del presbiterio sono dello stesso stile.
Il grandioso organo del Mentasti fu rilevato dalla sinagoga degli Ebrei di Torino nel 1933.
Le due navate laterali terminano con due altari in marmo, dedicati l'uno all'Immacolata di Lourdes e l'altro a Sant'Antonio di Padova, Patrono secondario della Parrocchia.
Le balaustre dell'altare maggiore e di tutte le cappelle sono in marmo bianco.
Nell’abside vi è un'artistica vetrata ovale raffigurante sant'Antonio.

Nel 1997 si è celebrato solennemente il centenario della sua consacrazione. Nella settimana del 2-7 settembre a Ponti si è ricreata l’atmosfera festosa del lontano 29 agosto 1897. Varie le celebrazioni e molti gli incontri che hanno coinvolto tutti i parrocchiani guidati dal parroco don Giuseppe Pastorino, dal predicatore padre Lorenzo Minetti e alla presenza del vescovo diocesano Mons. Livio Maritano.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet