Fontana
Fontana
Scheda
Fonte pubblica a disposizione dei cittadini.
Si ignora la data dell’individuazione della sorgente e della costruzione della fontana.
La sorgente si presume sgorghi al confine con il territorio di Montechiaro, al bric del furche.
Da tempo indefinito l’acqua veniva usata per uso alimentare (prima della costruzione dell’acquedotto) e per il bucato.
E’ costituita da un tipico manufatto della civiltà contadina, un caratteristico “gorgo” di campagna: una realizzazione interrata costituita da una vasca sotto il livello stradale, ricoperta da un archivolto in pietra, alla quale si accede con una scalinata.
Nel 1990 l’Amministrazione Comunale ha deciso di effettuare una ristrutturazione del manufatto al fine di rivalutare la fontana e migliorare la sua fruizione sia da parte di chi vi attinge acqua, sia per i turisti di passaggio da Ponti.
Si ignora la data dell’individuazione della sorgente e della costruzione della fontana.
La sorgente si presume sgorghi al confine con il territorio di Montechiaro, al bric del furche.
Da tempo indefinito l’acqua veniva usata per uso alimentare (prima della costruzione dell’acquedotto) e per il bucato.
E’ costituita da un tipico manufatto della civiltà contadina, un caratteristico “gorgo” di campagna: una realizzazione interrata costituita da una vasca sotto il livello stradale, ricoperta da un archivolto in pietra, alla quale si accede con una scalinata.
Nel 1990 l’Amministrazione Comunale ha deciso di effettuare una ristrutturazione del manufatto al fine di rivalutare la fontana e migliorare la sua fruizione sia da parte di chi vi attinge acqua, sia per i turisti di passaggio da Ponti.